
Che tipo sei? Ti piace fare allenamento la mattina presto oppure preferisci un allenamento a tarda sera prima di dormire? In entrambi i casi, il cibo che consumi sia pre- che post-allenamento è senza dubbio importante quanto l'allenamento stesso.
Può accadere infatti di avere problemi in un allenamento fatto dopo cena perché non hai mangiato nulla prima, ma peggio ancora, di aver fatto, di fretta, la mattina una sostanziosa prima colazione e di essere preso da crampi. Per ottenere il massimo dal tuo allenamento è bene sapere che, in determinati momenti, ci sono alcuni alimenti che dovresti e alcuni che non dovresti mangiare. Da Nutrasmile alcuni preziosi consigli per aiutarti a affrontare i tuoi momenti di sport e ottenere il miglior carburante per il tuo corpo.
Sei una persona mattiniera? Il tipo che rotola giù dal letto, si infila le scarpe da ginnastica, consuma una completa colazione e subito corre in palestra? Questo non è proprio ideale. Considera che il tuo corpo ha bisogno di tempo per digerire gli alimenti che consuma e questo processo di solito dura circa una o due ore. Se non disponi di questo tempo al mattino, allora può essere meglio rimandare una buona colazione a dopo l'allenamento. Comunque un ottimo modo per assumere vitamine e sostanze nutritive in fretta prima di un allenamento, a sostegno della tua energia, è bere un bel succo o un mangiare un pezzo di frutta fresca o delle fette biscottate con marmellata o miele.
Se invece hai la fortuna di poterti allenare durante la giornata, per prima cosa ti si raccomanda di bere molta acqua nella prima metà della giornata stessa. L'acqua mantiene il corpo ben idratato e stimola la sensazione di sazietà. Quindi se decidi di pranzare prima di iniziare l'allenamento, assicurati di fare una pausa dopo pranzo di almeno un'ora/due in modo da poter ben digerire.
Oppure, se hai fretta o se non vuoi o non puoi pranzare normalmente, puoi compensare con un bel panino con bresaola o altri affettati a ridotto contenuto di grassi e un frutto (come un'arancia, mela,ecc). Se invece il tuo allenamento è prima di pranzo puoi optare, tornato a casa, per qualcosa di un po’ più sostanzioso come un piatto di pasta o riso, condito con pochissimo olio o pomodoro e della carne, oppure pesce, con contorno di verdure cotte.
A volte, direi spesso, gli impegni di lavoro ti costringono ad spostare gli allenamenti verso sera. Quindi, se rientri verso l’ora di cena e decidi di andare in palestra, il giusto comportamento è fare in modo di non mangiare troppo né prima e né dopo l'allenamento. Ricorda che dopo una lunga giornata di lavoro o una sessione di palestra rigorosa, diventa facile razziare il frigorifero non appena arrivi a casa. Un buon consiglio è quello di avere con te sempre un piccolo spuntino basso contenuto calorico per quando hai finito con l'allenamento, come un frutto, uno yogurt, o qualche pezzetto di grana. Questo ti aiuterà a tenerti su e ad aspettare di goderti una buona cena salutare, inoltre ti serve a reidratare il tuo corpo e aiutarti nel recupero e costruzione della massa muscolare.
Comunque aldilà del proprio modo di organizzarsi, la cosa più importante è quello di muoversi e fare dell’allenamento durante l’arco della giornata. Alimentando il tuo corpo con cibo sano e corrette sostanze nutritive vedrai che fare allenamento, in qualsiasi momento, sarà davvero più bello e piacevole.
Nutrasmile Srls | Piazza Matteotti, 8 | 21029 Vergiate (VA) | P.I. 03433030123 | Privacy | Cookie policy | Termini e condizioni di vendita | Credits