
Anche quest'anno purtroppo la bella stagione è terminata ed arriva l'autunno!!!Con cambio di stagione è bene prepararsi al freddo con alcuni semplici accorgimenti dal punto di vista alimentare. Con l'arrivo dei primi freddi si tende a passare più tempo in ambienti chiusi e poco areati rendendo più facile l'attacco al nostro sistema immunitario da parte di virus e batteri. È per questo che dobbiamo essere pronti a difenderci, consumando prodotti naturali che aiutino a prevenire e a ridurre l'intensità di disturbi come naso chiuso, fastidi alla gola, tosse, produzione di muco nei bronchi e sintomi da raffreddamento in generale.
Per dare una bella sferzata di energia, alla mattina si consigliano 10-15 g di frutta secca a guscio (noci, mandorle, nocciole…), per la presenza di salutari antiossidanti, grassi, vitamine e minerali che agiscono positivamente sul sistema immunitario oltre che sull’umore! Le mandorle, per esempio, sono energetiche, riequilibranti del sistema nervoso, nemiche dello stress e in più ricche di minerali (calcio, magnesio, fosforo, zinco), acido folico e vitamine del gruppo B.
È bene portare in tavola anche cibi ricchi di tiamina, che combatte la fatica, promuove la salute delle cellule nervose, regola il metabolismo dei carboidrati. Questa vitamina è presente, insieme a tanti altri nutrienti,nella frutta secca e nei legumi, importanti fonti di proteine vegetali, da consumare tutti i giorni con i cereali integrali ( particolarmente indicati farro, orzo e amaranto per le proprietà ricostituenti ).
Un altro alleato utile alle nostre difese è il cioccolato fondente o, ancora meglio, sono le fave di cacao, antiossidanti e ricche di acidi grassi polinsaturi e tutte le vitamine del complesso B.
Miele e propoli devono essere consumati quotidianamente. Il miele è ricco di fruttosio, acidi organici, sali minerali ed enzimi che svolgono un effetto protettivo ed emolliente per la gola e per le prime vie respiratorie. La propoli (sostanza prodotta dalle api per costruire, proteggere e disinfettare i propri alveari) viene considerata un vero e proprio antibiotico naturale in quanto è ricca di resine, cere, oli essenziali e flavonoidi come la galangina.
Da non dimenticare nemmeno la vitamina C, anch’essa nemica della fatica, antiossidante e rafforzante del sistema immunitario. Questa vitamina ha poi il pregio di favorire l’assorbimento del ferro (minerale che influisce fortemente sui livelli di energia) e di ridurre nel sangue le concentrazioni di cortisolo. Oltre che nelle fragole, è presente in agrumi, kiwi, verdure a foglia verde, peperoni, broccoli e cavoli.
Ricordiamo che bere molta acqua (2 litri al giorno) è utile per conservare l'idratazione delle mucose e la fluidità delle secrezioni.
Nutrasmile Srls | Piazza Matteotti, 8 | 21029 Vergiate (VA) | P.I. 03433030123 | Privacy | Cookie policy | Termini e condizioni di vendita | Credits