L’Amalaki (Phyllanthus emblica) è considerato in India un albero sacro e il suo frutto è chiamato "frutto celeste". Incredibilmente 100 g di questi frutti, simili all’uva spina, contengono una quantità di vitamina C maggiore di quasi 15 kg di mele o arance, 2 kg o 6 kg di banane. Questo frutto ha molta più vitamina C dei limoni e la mantiene anche una volta essiccato. L’Amalaki è nota per la sua capacità di favorire le biodisponibilità, aiuta l’assorbimento del calcio e migliora l’assimilazione del ferro. Della pianta, i più utilizzati sono i frutti secchi e maturi ma è possibile utilizzare anche tutte le altre parti, come semi, foglie, corteccia della radice e nocciolo, sia freschi che secchi perché non perdono le loro proprietà. L’Amalaki è utilizzato da migliaia di anni in Ayurveda. Secondo questa medicina tradizionale indiana, contiene cinque dei sei sapori di percezione sensoriale come astringenza, amaro, acidità, dolcezza e nitidezza. Questa pianta è considerata un Rasayana cioè una pianta che dà ringiovanimento e longevità aiutando lo sviluppo del pieno potenziale della mente, del corpo e dell’anima. Ancora secondo l'Ayurveda, l’amalaki sostiene il sistema immunitario e la normale digestione, ciò è dovuto soprattutto per la presenza di tannini. Il frutto dell’Amalaki contiene, oltre alla già citata vitamina C anche quantità interessanti di aminoacidi, bioflavonoidi, flavoni, polifenoli, carotenoidi, tannini, cromo, zinco , rame, calcio, ferro, fosforo, carotene, vitamina B1 o B2. Ha una dimostrata azione tonica nutritiva per il cuore ed il cervello, nonché proprietà come antiossidante,ringiovanente,afrodisiaca, lassativa, diuretica, antipiretica, digestiva. L’Amalaki può essere consumato in diversi modi, direttamente o aggiunto al yogurt, cereali, bevande.
Nutrasmile Srls | Piazza Matteotti, 8 | 21029 Vergiate (VA) | P.I. 03433030123 | Privacy | Cookie policy | Termini e condizioni di vendita | Credits