
Il seme, quando si trova nelle condizioni ottimali di umidità e di temperatura, germina producendo il germoglio. All'interno del seme sono presenti enzimi per l'attivazione dei processi metabolici e sostanze nutritive. Le sostanze nutritive proteiche, che si trovano all'interno del seme, sono presenti nel germoglio sotto forma di aminoacidi, lipidi come glicerolo e acidi grassi, i carboidrati come zuccheri semplici. Praticamente, i prodotti ottenuti dalle reazioni enzimatiche che avvengono nel passaggio da seme a germoglio, sono più facilmente e più rapidamente fruibili dall'organismo umano. Anche i sali minerali e gli oligoelementi presenti nel seme hanno nel germoglio una struttura che li rende immediatamente assimilabili.
Le vitamine possono aumentare fino al doppio rispetto al seme e fino al triplo rispetto alla pianta adulta. Non solo, spesso, nei germogli, sono presenti principi salutari non più ritrovabili nella pianta adulta. Una volta avvenuta la germinazione, il germoglio che spunta è composto di foglioline un apparato radicale. I germogli vanno consumati velocemente, preferibilmente crudi, o conservati in frigorifero per non più di 3-4 giorni, in un sacchetto di carta o in un vasetto con chiusura ermetica.
Far germinare broccoli, lenticchie, fagioli, ceci, grano, alfa-alfa, soia, ravanelli, porri, cipolle e piselli è estremamente semplice. È importante scegliere semi biologici e non OGM, per essere sicuri della naturalità e salubrità del prodotto che otterremo.
Come si procede? Niente di più semplice. I semi devono stare dalle 6 alle 12 ore in ammollo, poi si dispongono in un germogliatore e si sciacquano 2-3 volte al giorno. Dopo 4 o 5 giorni vedremo spuntare i nostri germogli. Per quanto riguarda il germogliatore ve ne sono tanti tipi in commercio ma possiamo utilizzare anche semplicemente uno scolapasta in acciaio inox, un cestello per la cottura delle verdure al vapore, la centrifuga per pulire l'insalata.
L'importante è che si possano sciacquare bene i germogli sotto acqua corrente e che si possano coprire poiché la germinazione deve avvenire al buio, come avviene nel terreno. Una volta cresciuti, i germogli dovranno essere esposti alla luce solare per un giorno, calore del sole possa far sprigionare loro il massimo delle proprietà benefiche.
Nutrasmile Srls | Piazza Matteotti, 8 | 21029 Vergiate (VA) | P.I. 03433030123 | Privacy | Cookie policy | Termini e condizioni di vendita | Credits