Hai notato? Oggi non si parla d’altro, grande curiosità e interesse per alimentazione e diete a base vegetale.
Una buona alimentazione a base vegetale correttamente bilanciata e, suggerita da un professionista, assicura il quantitativo di proteine necessario al fabbisogno quotidiano del nostro organismo; naturalmente questo può variare soprattutto a seconda dell'età e del peso corporeo di ogni singolo individuo.
Di certo aumentare il proprio consumo di frutta e verdura nella propria alimentazione non è per nulla una cosa negativa,anzi è proprio il contrario, e inoltre mangiare troppa carne, soprattutto rossa, non è certamente un saggio comportamento alimentare.
Oggi è rigoroso ridurre il consumo di carne, questo può avere un notevole impatto positivo sulla nostra salute e soprattutto ci aiuta a concentrarci su altre fonti di proteine di origine vegetale direttamente utilizzabili che ci danno gli stessi apporti nutrizionali ottenuti col consumo di carne. Esiste una vasta gamma di alimenti alternativi che forniscono tutte le proteine contenute nella carne ma con meno grassi, meno calorie e senza colesterolo.
Questo porta ad una forte diminuzione del rischio di malattie cardiache, diabete e obesità.
Nel caso della frutta, ad esempio, consideriamo le albicocche disidratate, possono essere una ottima fonte proteica, una singola porzione di circa 200 grammi può contenere oltre 5 grammi di proteine; oppure 100 grammi di mandorle sgusciate addirittura 20 grammi di proteine vegetali. Nella verdura la concentrazione non è da meno, 100 grammi di spinaci lessati contengono circa 5 grammi di proteine oppure 100 grammi di cavoli lessati contengono dai 2 ai 3 grammi di proteine.
Oltre frutta e verdura, un’altra opzione è quella di ottenere proteine da altri alimenti non a base di carne, come i cereali antichi come la quinoa, l’amaranto, il miglio e kamut.
La quinoa, ad esempio, contiene tutti i 9 amminoacidi considerati essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Si consideri che 100 grammi di quinoa cotta contengono 4,4 grammi di proteine.
Quindi, come si vede, si può beneficiare di proteine essenziali contenute anche in alimenti di origine vegetale indispensabili per la nostra salute, non necessariamente diventando dei rigidi vegetariani o vegani; è sufficiente concentrarsi sulle numerose alternative alimentari per ottenere tutto il fabbisogno proteico che proprio questi alimenti naturali ci offrono.
Scegli Nutrasmile, è qui per darti sempre preziosi consigli.
Nutrasmile Srls | Piazza Matteotti, 8 | 21029 Vergiate (VA) | P.I. 03433030123 | Privacy | Cookie policy | Termini e condizioni di vendita | Credits